logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Raddrizzare i denti a 40 anni è possibile?


Posso correggere i miei denti a 40 anni o sono troppo vecchio?


Raddrizzare i denti a 40 anni è assolutamente possibile ed è anche molto più semplice rispetto al passato. È, infatti, ormai superata l’idea che l’ortodonzia sia ad appannaggio solo dei bambini: grazie ai moderni trattamenti ortodontici, infatti, anche gli adulti possono ottenere un sorriso armonioso e denti ben allineati.


L’età, infatti, non rappresenta un limite biologico al movimento dei denti: ciò che conta davvero è che denti e gengive siano sani e che l’osso mascellare sia sufficientemente stabile da permettere il corretto spostamento dentale. Anche se il trattamento ortodontico per adulti potrebbe richiedere più tempo rispetto ai pazienti più giovani (a causa della maggiore densità ossea), i risultati possono essere altrettanto efficaci e duraturi.


Molti adulti decidono di mettere l’apparecchio dopo i 40 anni non solo per motivi estetici ma anche per migliorare la salute orale generale: denti dritti sono infatti più facili da pulire, riducono il rischio di carie e infiammazioni gengivali e migliorano la funzione masticatoria.


Uno studio pubblicato nel 2025 ha analizzato i fattori che influenzano la decisione degli adulti di intraprendere un trattamento ortodontico. La ricerca, condotta su 118 partecipanti suddivisi in due gruppi (sotto e sopra i 40 anni), aveva l’obiettivo di comprendere se l’età venga ancora oggi percepita come un ostacolo da chi desidera raddrizzare i denti.


I risultati hanno mostrato che oltre il 75% degli adulti sopra i 40 anni considera l’età un possibile limite al trattamento. La maggior parte dei partecipanti – sia giovani che meno giovani – ha però dichiarato interesse concreto verso l’ortodonzia, con l'aspetto estetico indicato come principale spinta al trattamento.


Più della metà del campione ha mostrato preferenza per gli allineatori trasparenti (Invisalign), proprio per la loro discrezione e il comfort che garantiscono. I partecipanti hanno considerato come potenziali ostacoli dell'ortodonzia in età adulta la durata del trattamento, i costi e l’impatto estetico. Nonostante ciò, circa due terzi degli adulti over 40 si sono dichiarati disposti ad intraprendere un trattamento ortodontico. Anche presso i centri ortodontici accreditati dal sito di prenotazioni mediche online EccellenzaMedica.it si assiste ad un crescente interesse da parte degli over 40 nei confronti dell'ortodonzia.



raddrizzare denti a 40 anni


Come raddrizzare i denti a 40 anni?


Oggi l'ortodonzia mette a disposizione tante opzioni affinché sia possibile raddrizzare i denti anche dopo i 40 anni. I tradizionali apparecchi in metallo, spesso poco pratici per gli adulti, soprattutto per ragioni estetiche, sono stati affiancati (e spesso sostituiti) da soluzioni moderne e quasi invisibili. Ecco una sintesi delle opzioni ortodontiche maggiormente consigliate agli adulti.


Tipologia di trattamentoCaratteristiche principali
Allineatori trasparenti (Invisalign)Mascherine rimovibili e quasi invisibili che spostano i denti gradualmente. Ideali per chi desidera un trattamento discreto.
Apparecchi fissi in ceramicaFunzionano come quelli tradizionali, ma con attacchi chiari o dello stesso colore dei denti, dunque molto meno visibili.
Apparecchi lingualiVengono applicati sul lato interno dei denti, risultando completamente invisibili dall’esterno.
RetainerApparecchi che si indossano dopo il trattamento ortodontico per mantenere i risultati raggiunti con la terapia ortodontica.


Quali sono i benefici per la salute orale se raddrizzo i denti a 40 anni?


Raddrizzare i denti a 40 anni è una scelta estetica nonché un importante step verso una migliore salute orale e generale. Con l’avanzare dell’età, infatti, i denti tendono naturalmente a spostarsi, provocando disallineamenti che possono causare problemi funzionali o difficoltà nella pulizia quotidiana. Un trattamento ortodontico in età adulta consente di:


  • Migliorare l’igiene orale, rendendo più semplice lo spazzolamento e il passaggio del filo interdentale e riducendo il rischio di carie e gengiviti;
  • Correggere i problemi di masticazione, come morso profondo, morso inverso o affollamento dentale, che possono sovraccaricare i muscoli della mandibola;
  • Ridurre dolori mandibolari e cefalee muscolotensive, spesso causate da un morso non corretto;
  • Prevenire l’usura precoce di denti, otturazioni e corone, tipica nei casi di malocclusione;
  • Migliorare l'autostima, l’estetica del sorriso e la percezione della propria immagine.


Ci sono rischi maggiori nel raddrizzare i denti a 40 anni rispetto a un adolescente?


In generale, l’ortodonzia in età adulta è sicura ed efficace ma ci sono alcuni aspetti che vanno considerati attentamente. L’efficacia del trattamento dipende soprattutto dallo stato di salute di denti, gengive e tessuto osseo: in caso di malattie parodontali o ridotta densità ossea, il percorso ortodontico potrebbe richiedere più tempo o un approccio più delicato.


Tra i principali svantaggi dell’ortodonzia a 40 anni figurano la durata leggermente più lunga del trattamento, una possibile maggiore sensibilità gengivale o dentale e, naturalmente, il costo, che può variare in base al tipo di apparecchio scelto e alla complessità del caso. Si tratta, però, di aspetti che vengono ampiamente compensati dai benefici funzionali ed estetici.


Il segreto per un trattamento di successo è affidarsi a un ortodontista esperto in ortodonzia per adulti, capace di personalizzare la terapia in base alle condizioni ossee, parodontali e alle esigenze estetiche individuali.


VantaggiSvantaggi
Migliora estetica e autostimaTrattamento più lungo rispetto ai giovani
Facilita la pulizia dei dentiPossibile sensibilità iniziale di denti e gengive
Riduce il rischio di carie e gengivitiCosti potenzialmente più alti rispetto all’ortodonzia infantile
Previene usura dentale e problemi di masticazioneNecessità di controlli più frequenti
Corregge malocclusioni e dolori mandibolariRichiede una buona salute parodontale
Trattamenti discreti (aligner, ceramica, linguale)Serve costanza nel seguire le indicazioni dell'ortodontista


Quanto dura un trattamento ortodontico dopo i 40 anni?


La durata del trattamento ortodontico dopo i 40 anni può variare in base alla gravità del disallineamento e al tipo di apparecchio utilizzato, ma nella maggior parte dei casi si aggira tra i 12 e i 24 mesi.


Rispetto agli adolescenti, per gli adulti i tempi potrebbero essere leggermente più lunghi, poiché la densità ossea è maggiore e le strutture mascellari non sono più in crescita.


Nei casi più complessi (malocclusioni gravi), la terapia può superare i due anni mentre per lievi disallineamenti alcuni pazienti completano il trattamento in meno di un anno.


Quanto costa raddrizzare i denti a 40 anni?


Il costo di un trattamento ortodontico a 40 anni dipende da diversi fattori: tipo di apparecchio, durata della terapia, complessità del caso clinico. Indicativamente, i prezzi oscillano tra i 2.000 e i 7.000 €. I costi sono minori per i tradizionali apparecchi in metallo e più elevati per gli apparecchi linguali.


ortodontista spiega a paziente 40enne le opzioni di ortodonzia per adulti


Domande frequenti sull'ortodonzia a 40 anni


Quali apparecchi vanno bene per un adulto over 40?


Per gli adulti over 40 sono indicati apparecchi discreti come allineatori trasparenti, bracket in ceramica o apparecchi linguali.


Devo avere una buona salute gengivale o ossea prima di iniziare un trattamento ortodontico a 40 anni?


Sì, in quanto ai fini del successo dell'ortodonzia è fondamentale che vi sia un adeguato supporto osseo.


L’età influisce sui risultati e sui tempi della terapia ortodontica?


L’età non compromette i risultati ma nei pazienti adulti i tempi potrebbero essere leggermente più lunghi per via della maggiore densità ossea.


Fonti e bibliografia


  • 2025 Dayanand et al. Cureus 17(10): e94105. DOI 10.7759/cureus.94105.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde centriortodonzia.it

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: