logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Apparecchio Linguale: cos'è, a cosa serve, pro e contro


Cos'è l'apparecchio linguale?


L’apparecchio linguale è un dispositivo ortodontico fisso che viene applicato sulla superficie interna dei denti, quella rivolta verso la lingua.


apparecchio linguale


A cosa serve l'ortodonzia linguale?


Come per qualsiasi trattamento ortodontico, l'ortodonzia linguale ha lo scopo di correggere:


  • Malocclusioni;
  • Affollamenti dentali;
  • Spaziature;
  • Problemi di allineamento delle arcate.


È particolarmente indicata per adolescenti e pazienti adulti che desiderano un trattamento discreto e, al tempo stesso, efficace, senza ricorrere a soluzioni rimovibili come le mascherine trasparenti (Invisalign).


Come funziona l'apparecchio linguale?


L’apparecchio linguale funziona in modo simile a quello tradizionale, anche in termini procedurali.


Si comincia con una scansione digitale o con l'acquisizione di un'impronta delle arcate dentali, così da creare una simulazione 3D della bocca. Questo passaggio consente di progettare e realizzare bracket e fili personalizzati, perfettamente adattati alla forma dei tuoi denti.


Successivamente, l’ortodontista fissa i bracket sulla superficie interna dei denti e inserisce l’arco metallico che, esercitando una leggera e costante pressione, guiderà gradualmente i denti verso la posizione corretta.


Durante il percorso, sono previsti controlli periodici (in genere ogni 6-8 settimane) nel corso dei quali l'ortodontista regolerà l’apparecchio e si accerterà che il trattamento stia gradualmente producendo risultati in linea con gli obiettivi prestabiliti.


Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli apparecchi linguali?


Dai un'occhiata alla seguente tabella, utile per conoscere quali sono i pro e i contro dell'apparecchio linguale.


ProContro
Quasi invisibile dall'esterno, garantisce ottimi risultati esteticiPiù costoso rispetto agli apparecchi tradizionali e agli allineatori trasparenti
Corregge efficacemente la maggior parte dei problemi ortodontici (spaziature, affollamenti, malocclusioni)Può causare disagi e fastidi, specie nelle prime settimane
Personalizzato per adattarsi alla forma e alla dimensione dei tuoi dentiPuò condizionare temporaneamente la pronuncia
Generalmente più efficace nel controllo dei movimenti dentali rispetto, ad esempio, agli allineatori trasparentiPulizia dei denti più difficoltosa, a causa della particolare posizione in cui viene inserito l'apparecchio
Ideale per pazienti che desiderano un trattamento ortodontico discreto ed efficaceI tempi di trattamento potrebbero essere più lunghi rispetto ad un apparecchio tradizionale
La collaborazione del paziente, seppur importante, è meno impattante in quanto l'apparecchio può essere rimosso solo dall'ortodontistaComporta la necessità di sottoporsi con maggiore frequenza a visite di controllo


Interessante il parere fornito dal Dr. Chris Murphy, considerato dalla rivista Phoenix Magazine tra i migliori ortodontisti di Phoenix, il quale si è così espresso sull'ortodonzia linguale e sui suoi vantaggi: "Gli apparecchi linguali possono essere personalizzati in base alle specifiche esigenze dentali di ogni paziente. Con la tecnologia disponibile oggi è più semplice, in quanto è possibile utilizzare la scansione 3D per creare attacchi e fili su misura per i pazienti".


Quando si può usare l'apparecchio linguale?


In generale, l'apparecchio linguale può essere utilizzato per correggere gli stessi problemi per i quali si ricorre ad un tradizionale dispositivo metallico. Ti interessa scoprire se anche tu puoi utilizzarlo? Ti consigliamo di consultare il tuo ortodontista. Se non sai a chi rivolgerti, puoi prenotare una visita ortodontica su Centriortodonzia.it, sito che ospita i migliori centri di ortodonzia e ortodontisti a livello nazionale. Centriortodonzia.it fa parte di Eccellenza Medica, azienda che vanta una consolidata esperienza nell'offerta di servizi di prenotazione online di esami e visite mediche, in ambito ortodontico e non solo.


La visita ortodontica è importante, soprattutto in considerazione del fatto che l'apparecchio linguale non è adatto a tutti. Pazienti con problemi di morso profondo potrebbero andare incontro a una più frequente caduta degli attacchi, rendendo l'ortodonzia linguale una soluzione potenzialmente più rischiosa. 


Per quanto tempo bisogna portare l'apparecchio linguale?


La durata del trattamento mediamente è di 12-24 mesi ma può variare a seconda della complessità del caso.


paziente si prepara a ricevere apparecchio linguale


Quanto costa l'apparecchio linguale?


Il costo dell’apparecchio linguale può variare sensibilmente in base a diversi fattori, tra cui:


  • Durata del trattamento;
  • La città in cui vivi;
  • Esperienza, competenze e reputazione dell’ortodontista;
  • Tipo di apparecchio scelto.


In Italia, inoltre, è importante tenere conto delle possibili differenze di prezzo a livello territoriale: al Nord i prezzi tendono ad essere più elevati, al Centro moderati e al Sud generalmente più contenuti. Anche all’interno della stessa città si possono notare variazioni, ad esempio tra centri di ortodonzia situati in quartieri centrali e quelli ubicati in zone più periferiche.


L’apparecchio linguale risulta solitamente più costoso rispetto ad altre soluzioni, sia perché la procedura di applicazione è più complessa e richiede tempi più lunghi, sia perché può essere personalizzato su misura per la tua bocca. Questa personalizzazione, che in alcuni casi comprende la realizzazione di fili ortodontici modellati in base all’anatomia dei tuoi denti, da una parte incide sul costo finale ma dall'altra potrebbe contribuire a ridurre i tempi complessivi del trattamento.


Indicativamente, i costi medi in Italia sono i seguenti:


Tipologia di apparecchioCosto medio (€)
Apparecchio metallico tradizionale2.500 - 5.500 €
Apparecchio in ceramica3.000 - 6.000 €
Allineatori trasparenti (Invisalign)3.500 - 7.000 €
Apparecchio linguale6.000 - 10.000 €


Domande frequenti su Apparecchi e Ortodonzia Linguale


Come pulire l'apparecchio linguale?


  • Lava i denti dopo ogni pasto e almeno 2/3 volte al giorno;
  • Puoi utilizzare sia uno spazzolino elettrico sia uno tradizionale (in quest'ultimo caso meglio uno spazzolino con setole morbide e testina piccola);
  • Spazzola accuratamente ogni dente sia sulla parte superiore che su quella inferiore dell'attacco;
  • Utilizza il filo interdentale e lo scovolino per rimuovere residui di tartaro e placca;
  • Dopo aver lavato i denti risciacquali con del collutorio.


Come si mette l'apparecchio linguale?


Viene applicato dall’ortodontista mediante cementazione dei bracket sul lato interno dei denti e collegato tramite fili metallici.


Cosa mangiare con l'apparecchio linguale?


Evita cibi duri o gommosi (panini croccanti, patatine, caramelle) perché potrebbero causare la rottura degli attacchi dell'apparecchio. È altrettanto importante non masticare penne, matite né mangiare le unghie durante il trattamento.


Meglio puntar su cibi morbidi come zuppa e pasta sono più facili da gestire, soprattutto all'inizio del trattamento. In generale, ti consigliamo di sminuzzare i cibi duri in pezzi più piccoli, così da poterli masticare più facilmente.


L'apparecchio linguale funziona?


Sì, è efficace quanto gli apparecchi tradizionali e, nei casi particolarmente complessi, tende a funzionare meglio rispetto alle mascherine trasparenti.


L'apparecchio linguale fa male?


Potresti avvertire qualche fastidio nel momento in cui i denti cominciano a muoversi ma ciò accade con qualsiasi tipo di apparecchio. Puoi tenere sotto controllo eventuali dolori tramite farmaci antidolorifici da banco ma, prima di assumerli, parlane con il tuo ortodontista. Col tempo, tali fastidi diventeranno molto meno evidenti, fino a scomparire. In caso di dolori alla lingua, specie quando parli o mangi, è possibile utilizzare un gel antidolorifico oppure applicare della cera sugli attacchi.


È meglio l'apparecchio linguale o quello trasparente (Invisalign)?


Dipende dal caso. Gli apparecchi trasparenti Invisalign possono essere rimossi e, dunque, per certi versi sono più comodi ma potrebbero non essere indicati per il trattamento di gravi malocclusioni.


Qual è la differenza tra apparecchio linguale e apparecchio tradizionale?


Le principali differenze tra apparecchi linguali e tradizionali sono estetiche. Come ben descritto in un articolo scientifico pubblicato sull'argomento, l'ortodonzia linguale garantisce un risultato estetico migliore rispetto ai sistemi ortodontici convenzionali, riuscendo a rispondere in maniera più efficace alla crescente domanda di opzioni di trattamento poco appariscenti. Anche Eccellenza Medica ha riscontrato, presso i propri centri di ortodonzia accreditati, un aumento delle richieste di accesso all'ortodonzia linguale, giustificato fondamentalmente da ragioni estetiche.


Vale la pena aggiungere che gli attacchi linguali, seppur quasi impercettibili, sono spesso associati a maggiori difficoltà nella gestione dell'igiene orale rispetto all'apparecchio fisso tradizionale.


La scelta tra ortodonzia linguale e convenzionale dipende, in ogni caso, dalle esigenze, dalle priorità e dagli obiettivi ortodontici del paziente.


L’apparecchio linguale si vede quando sorrido o parlo?


No, vista la particolare posizione in cui è inserito, l'apparecchio linguale non è visibile.


Quanto tempo serve per abituarsi all’apparecchio linguale?


In media 1-3 settimane. Dopo questo periodo, dovresti riuscire a parlare e a mangiare in modo più naturale.


L’apparecchio linguale causa problemi di fonetica?


Nelle fasi iniziali del trattamento, potresti sperimentare una lieve blesità (pronuncia difficoltosa di alcune consonanti). Gradualmente, ti abituerai sempre più all'apparecchio, fino a quando ricomincerai a parlare nuovamente senza alcun problema.


Fonti e Bibliografia


  • Nandakumar, Sneha et al. “Implications of Lingual Orthodontics Compared to Conventional Orthodontics.” Cureus vol. 16,10 e72588. 28 Oct. 2024, doi:10.7759/cureus.72588;
  • Healthline.com;
  • Murphyorthodontics.com.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde centriortodonzia.it

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: