logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Invisalign: quali sono i Pro e i Contro?


Come funziona Invisalign?


Invisalign è un sistema ortodontico che allinea i denti senza brackets e fili metallici. Al posto dell’apparecchio tradizionale, si utilizzano una serie di mascherine trasparenti in plastica speciale, leggere ma resistenti, progettate per esercitare una pressione graduale e costante sui denti fino a portarli nella posizione desiderata.


La fase preparatoria è una delle parti più innovative del trattamento. Tutto inizia con una scansione digitale della bocca tramite uno scanner 3D che rileva con precisione la posizione dei denti e delle arcate. A partire da questa scansione, un software ortodontico simula il movimento ideale di ogni singolo dente e genera una previsione realistica del risultato finale. Il paziente può quindi vedere in anticipo come apparirà il proprio sorriso una volta completato il trattamento.


Successivamente vengono realizzate una serie di mascherine numerate, tagliate al laser per adattarsi perfettamente ai denti e ridurre al minimo il fastidio. Durante il trattamento il paziente dovrà indossare ogni allineatore per 10–14 giorni, per circa 22 ore al giorno. Le mascherine andranno tolte solo per mangiare, bere (tranne l’acqua) e lavare i denti.


Al termine del trattamento, l'ortodontista consiglia l'utilizzo di un apparecchio di contenzione, solitamente da indossare nelle ore notturne, così da mantenere i risultati raggiunti e stabilizzare i denti nella nuova posizione.


invisalign pro e contro


Quali sono i vantaggi di Invisalign?


I vantaggi di Invisalign sono numerosi e riguardano sia l’aspetto estetico sia la comodità e l’efficacia del trattamento.


Quasi invisibile


La maggior parte dei pazienti sceglie Invisalign per ragioni estetiche. Le mascherine sono trasparenti, si mimetizzano sui denti e sono difficilmente percepibili dagli altri, caratteristica particolarmente apprezzata da adulti e professionisti.


Rimovibile (massima flessibilità)


Puoi rimuovere la mascherina in qualsiasi momento: per mangiare, per un colloquio di lavoro, per praticare sport o per un’occasione speciale. L'importante è non scendere al di sotto delle 22 ore di utilizzo giornaliero.


Nessuna restrizione alimentare


A differenza dell’apparecchio tradizionale, non ci sono alimenti da evitare. Puoi mangiare tranquillamente anche cibi croccanti, gommosi, duri o appiccicosi. Ciò in quanto, in occasione dei pasti giornalieri le mascherine possono essere tranquillamente rimosse.


Igiene orale più semplice


Le mascherine si tolgono e si rimettono facilmente: puoi lavarti i denti e passare il filo interdentale senza ostacoli. Ciò riduce l’accumulo di placca e batteri, migliorando la salute gengivale (come confermato da diversi studi clinici).


Meno fastidi e irritazioni


Gli aligner sono lisci e arrotondati, senza componenti taglienti che potrebbero ferire guance e labbra. Anche la sensazione di pressione è generalmente più lieve e si attenua dopo pochi giorni.


Durata del trattamento spesso più breve


In molti casi, Invisalign riesce a restituire i primi risultati in 3-6 mesi e a completare i movimenti dentali in 12–18 mesi, meno dei 18–24 mesi tipici delle terapie con bracket. i


Meno appuntamenti dal dentista


Non ci sono fili da stringere o bracket da sostituire: è sufficiente un controllo ogni 6–8 settimane.


Pianificazione digitale e risultati prevedibili


La simulazione 3D mostra in anticipo i movimenti dentali e il risultato atteso, dando al paziente maggiore sicurezza e motivazione per affrontare il percorso terapeutico.


Quali sono gli svantaggi di Invisalign?


Pur essendo un trattamento ricco di vantaggi, Invisalign presenta alcuni aspetti che potrebbero rappresentare un limite per alcuni pazienti.


Necessità di indossarlo 22 ore al giorno


È lo svantaggio principale: richiede responsabilità e grande costanza. Se si dimenticano spesso gli aligner o si tende a rimuoverli troppo a lungo, il trattamento perde efficacia e la durata dello stesso si allunga.


Meno efficace nei casi complessi


In presenza di gravi malocclusioni, rotazioni severe, denti molto affollati o importanti discrepanze scheletriche, l’apparecchio tradizionale può risultare più indicato ed efficace.


Possibile necessità di attachment


In alcuni casi potrebbe essere necessario applicare degli attachment in resina. Sebbene siano poco visibili, possono generare un leggero disagio iniziale e comprometterne la totale invisibilità.


Rischio di macchie


Se si beve caffè, tè, vino rosso o si fuma mentre si utilizzano gli allineatori, potrebbero comparire scolorimenti poco belli da vedere.


Rimozione obbligatoria per mangiare e bere


Anche per uno snack o un semplice spuntino non potrai fare a meno di togliere l’allineatore. Ciò potrebbe rappresentare un ostacolo per chi mangia frequentemente fuori casa o segue un regime alimentare che prevede molti spuntini.


Costo potenzialmente superiore rispetto all'ortodonzia tradizionale


In genere Invisalign costa di più in confronto a un tradizionale apparecchio fisso. L’investimento può variare in base alla complessità del caso ma è da considerare un costo potenzialmente più elevato rispetto ai bracket.


ProContro
  • Quasi invisibile;
  • Rimovibile e flessibile;
  • Nessuna restrizione alimentare;
  • Igiene orale più semplice;
  • Meno irritazioni rispetto ai brackets;
  • Trattamento spesso più breve;
  • Meno visite di controllo;
  • Pianificazione digitale precisa.
  • Necessità di utilizzo minimo di 22 ore al giorno;
  • Meno efficace nei casi complessi;
  • In alcuni casi potrebbe essere necessario l'utilizzo degli attachment;
  • Possibile scolorimento con caffè, tè, vino o fumo;
  • Va rimosso e pulito ogni volta che si mangia o beve;
  • Può risultare costoso;
  • Non adatto a tutti i tipi di malocclusione.


Invisalign è il trattamento giusto per te?


La scelta dipende da alcuni fattori chiave. Invisalign può essere adatto a te se:


  • Hai una malocclusione lieve o moderata;
  • Desideri un trattamento discreto;
  • Sei disposto a indossare gli aligner per almeno 22 ore al giorno;
  • Hai la possibilità di sostenere i costi del trattamento;
  • Ti impegni a mantenere una buona igiene e a non perdere le mascherine.


invisalign vantaggi e svantaggi


Domande frequenti


Quali sono pro e contro di Invisalign per i bambini?


PROCONTRO
  • Estetica superiore (quasi invisibile);
  • Nessuna restrizione alimentare;
  • Igiene orale facilitata;
  • Maggiore comfort rispetto ai bracket.
  • Richiede disciplina (22 h/giorno);
  • Non adatto ai bambini senza dentizione permanente;
  • Rischio di smarrire le mascherine;
  • Inefficace per casi complessi


Quali sono i pro e i contro di Invisalign per gli adulti?


Gli adulti sono tra i candidati ideali di Invisalign per motivi estetici e di stile di vita, ma anche in questo caso ci sono aspetti da valutare. Ecco una sintesi:


PROCONTRO
  • Quasi invisibile;
  • Più confortevole dei bracket;
  • Rimovibile (nessun limite alimentare);
  • Spesso più rapido dei trattamenti tradizionali;
  • Migliore igiene orale.
  • Costo superiore;
  • Richiede disciplina e costanza;
  • Momentanea difficoltà di pronuncia di alcuni suoni;
  • Necessità di pulizia accurata;
  • Non indicato per casi molto complessi.


Invisalign funziona?


Diversi studi scientifici hanno confermato l'elevata efficacia dei trattamenti Invisalign, a fronte di un costante impegno da parte del paziente. In particolare, uno studio ha valutato i risultati a lungo termine dei trattamenti ortodontici con apparecchi tradizionali e Invisalign in pazienti di età compresa tra i 12 e i 18 anni che presentavano malocclusioni di lieve o grave entità.


La durata media del trattamento con Invisalign è stata molto più breve (18 mesi) rispetto a quella con apparecchi tradizionali (24 mesi). Con percentuali di successo dell'88-90%, entrambe le tecniche hanno dimostrato notevoli percentuali di successo nel trattamento delle malocclusioni. I dati sono in linea con quelli raccolti dal sito di prenotazioni mediche online EccellenzaMedica.it presso i centri di ortodonzia accreditati in Italia.


Fonti e bibliografia


  • Aref, Sayyad et al. “Comparative Analysis of Braces and Aligners: Long-Term Orthodontic Outcomes.” Journal of pharmacy & bioallied sciences vol. 16,Suppl 3 (2024): S2385-S2387. doi:10.4103/jpbs.jpbs_268_24.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde centriortodonzia.it

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: