logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Invisalign: dopo quanto i primi risultati?


Come funziona il trattamento Invisalign?


Il trattamento Invisalign prevede l'utilizzo di una serie di mascherine trasparenti progettate su misura che esercitano micro-spostamenti sui denti. Dopo la prima visita ortodontica viene realizzato un modello 3D delle arcate dentarie, dal quale nasce la sequenza di allineatori che accompagnerà il paziente durante l’intero percorso.


Ogni set di mascherine va indossato almeno 20–22 ore al giorno. Gli allineatori vanno rimossi solo per mangiare e per l’igiene orale quotidiana. A intervalli regolari (generalmente ogni 7–14 giorni) si passa al set successivo di mascherine. La durata complessiva del trattamento varia in base alla complessità del caso: i trattamenti più semplici richiedono pochi mesi, mentre per i casi più complessi potrebbe volerci anche più di un anno.


invisalign dopo quanto i primi risultati


Quando si iniziano a vedere i primi risultati con Invisalign?


Invisalign non trasforma il sorriso da un giorno all’altro: gli spostamenti dentali avvengono in modo graduale e programmato. Nonostante ciò, molti pazienti già nelle prime 2-6 settimane iniziano a notare cambiamenti, spesso percepibili in foto o osservando da vicino l’allineamento dei denti. In questa fase è lecito attendersi:


  • Leggera chiusura di piccoli spazi;
  • Riduzione minima dell’affollamento;
  • Prime rotazioni dei denti leggermente fuori asse.


La seconda fase (3-6 mesi) è quella in cui la maggior parte dei pazienti nota differenze chiare e visibili, tra cui:


  • Incisivi nettamente più allineati;
  • Chiusura molto avanzata degli spazi;
  • Miglioramento della sovrapposizione tra arcata superiore e inferiore;
  • Maggiore simmetria del sorriso.


La maggior parte dei trattamenti standard si conclude tra 12 e 18 mesi. Alla fine del percorso è lecito attendersi:


  • Allineamento completo delle due arcate;
  • Migliore proporzione e armonia tra i denti;
  • Un sorriso più dritto, uniforme e armonioso;
  • Raggiungimento degli obiettivi pianificati.


Fase del trattamentoCosa attendersi
2-6 settimanePrimi cambiamenti visibili: piccoli allineamenti, chiusura iniziale degli spazi, leggeri miglioramenti estetici.
3-6 mesiCambiamenti evidenti: denti più dritti, spazi quasi chiusi, miglioramento della simmetria e dell’occlusione.
12-18 mesiRisultato finale: allineamento completo, sorriso armonico, conclusione del trattamento.


Quali fattori influenzano la durata del trattamento?


Non tutti i pazienti rispondono al trattamento Invisalign allo stesso modo: è necessario tenere conto di una serie di variabili cliniche e comportamentali che determinano la velocità con cui i denti possono muoversi. Alcuni pazienti notano miglioramenti in poche settimane, mentre per altri è necessario attendere qualche mese. Ecco i principali fattori da considerare


Quanto devono muoversi i denti


Questo è un aspetto molto importante, in quanto piccoli allineamenti (spazi lievi, incisivi leggermente storti) si correggono rapidamente mentre movimenti complessi (rotazioni importanti, affollamento severo, correzione del morso) richiedono più tempo e un numero maggiore di mascherine. Spetta all'ortodontista, nel corso della prima visita ortodontica, definire una timeline realistica, tenendo conto della complessità del caso.


Costanza nell’utilizzo delle mascherine


Invisalign funziona soltanto se viene indossato 20–22 ore al giorno. Un utilizzo scorretto può rallentare drasticamente il trattamento e prolungarlo anche di diversi mesi.


Tipo di movimenti dentali richiesti


Non tutti gli spostamenti presentano lo stesso grado di difficoltà. I piccoli allineamenti vengono perfezionati in minore tempo. Al contrario, rotazioni importanti, estrusioni o correzioni del morso richiedono un arco di tempo maggiore. Ciò può condizionare sia la durata totale sia la velocità con cui compaiono i primi risultati.


Età e struttura ossea del paziente


Nei pazienti più giovani, l’osso e i tessuti sono più “malleabili” e i denti rispondono più rapidamente alle forze applicate. Negli adulti il movimento è altrettanto efficace ma, in alcuni casi, leggermente più lento.


Salute orale iniziale


Conviene ritardare l'inizio del trattamento se il paziente presenta problemi di salute orale come gengivite, parodontite o carie. Ciò in quanto una bocca sana è più reattiva e si muove più rapidamente.


FattoreCome influisce sulla durata
Quantità di movimento necessarioA movimenti minimi corrispondono risultati più rapidi. Per i movimenti più complessi potrebbero essere necessari fino a 18 mesi.
Costanza nell'utilizzo (20-22 ore al giorno)La scarsa compliance è il principale motivo di ritardi nel trattamento.
Tipo di movimenti richiestiLievi allineamenti comportano tempi più brevi; rotazioni, estrusioni e correzioni del morso richiedono più tempo.
Età del pazientePiù rapidi per i giovani, leggermente più lenti negli adulti.
Salute oraleProblemi gengivali o carie potrebbero ritardare l’inizio del trattamento e rallentare i progressi.


Uno studio clinico ha confrontato l’efficacia del movimento dentale ortodontico con tre diversi protocolli di cambio degli allineatori Invisalign: ogni 7 giorni, ogni 10 giorni e ogni 14 giorni. Gli 80 pazienti coinvolti sono stati assegnati in modo casuale ai tre gruppi e, al termine del trattamento, i risultati reali sono stati confrontati con quelli previsti dalla pianificazione digitale.


Gli spostamenti lineari sono risultati clinicamente identici tra tutti i gruppi, indipendentemente dal protocollo. La differenza più rilevante ha riguardato la durata del trattamento. Il gruppo da 7 giorni ha completato il percorso in circa 5 mesi, mentre quello da 14 giorni ha impiegato quasi 9 mesi.


Gli autori hanno concluso che il protocollo settimanale è accettabile ed efficace nella maggior parte dei casi, mentre quello più lento (14 giorni) rappresenta un'opzione solo per movimenti posteriori particolarmente complessi.


Gli ortodontisti accreditati dal sito di prenotazioni mediche online EccellenzaMedica.it hanno ribadito l'importanza di una attenta pianificazione del trattamento, in base alla quale è possibile stabilire con precisione anche le tempistiche.


Come accorgersi dei cambiamenti?


I primi risultati di Invisalign potrebbero essere quasi impercettibili ma già dopo poche settimane molti pazienti notano piccoli miglioramenti. Ecco i segnali più comunemente riscontrati nelle prime settimane:


  • denti storti iniziano ad allinearsi leggermente;
  • Gli spazi più piccoli si riducono;
  • Nelle foto il sorriso appare più uniforme.


Con il trascorrere dei mesi:


  • Il morso comincia a sentirsi più stabile e naturale;
  • L’arcata dentale appare più armonica;
  • Le mascherine finali rifiniscono posizione e simmetria dei denti.


Osservare i cambiamenti può essere difficile giorno per giorno: scattare foto ogni settimana potrebbe aiutare a percepire i progressi in modo più chiaro.


Come ottenere i migliori risultati velocemente?


Per accelerare i cambiamenti e rispettare i tempi del trattamento, basta osservare le seguenti disposizioni:


  • Indossa gli allineatori 20–22 ore al giorno: più tempo li porti, più velocemente i denti si muovono;
  • Cambia le mascherine secondo il programma stabilito dall'ortodontista;
  • Mantieni denti e allineatori puliti per evitare infiammazioni o fastidi;
  • Scatta foto settimanali per monitorare i progressi;
  • Partecipa ai controlli periodici, fondamentali per verificare che gli allineatori stiano funzionando correttamente.


primi risultati Invisalign


Domande frequenti


Cosa devo fare se non vedo risultati?


Se è trascorso poco tempo dall'inizio del trattamento non c'è da preoccuparsi. In genere, però, a metà trattamento (o dopo circa 5/6 mesi) si dovrebbero notare cambiamenti. Se non vedi alcuna differenza, parlane con il dentista: potrebbe esserci un problema di aderenza delle mascherine, tempi di utilizzo insufficienti o una necessità di modificare il piano.


Quali sono le differenze di tempistiche tra Invisalign e un apparecchio tradizionale?


Con l’apparecchio fisso tradizionale i cambiamenti spesso si notano prima perché tutti i denti si muovono insieme. Con Invisalign i movimenti sono più selettivi e pianificati, quindi l’effetto visivo potrebbe palesarsi dopo un arco di tempo maggiore. In ogni caso, proprio grazie a questa maggiore precisione, il trattamento con Invisalign tende ad avere una durata totale più breve rispetto all'apparecchio tradizionale.


Perché i risultati non sono immediati?


Perché Invisalign sposta i denti in modo graduale.


Fonti e bibliografia


  • Al-Nadawi, Mays et al. “Effect of clear aligner wear protocol on the efficacy of tooth movement.” The Angle orthodontist vol. 91,2 (2021): 157-163. doi:10.2319/071520-630.1.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde centriortodonzia.it

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: