logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Quanto costa Invisalign? Prezzi dell'Apparecchio Invisibile


Invisalign è oggi una delle soluzioni più richieste nell'ambito dell'ortodonzia mobile. Il trattamento prevede l’utilizzo di mascherine trasparenti rimovibili, progettate su misura e periodicamente sostituite fino a raggiungere il risultato desiderato.


Una delle domande più frequenti riguarda i costi di Invisalign. In questo articolo analizziamo le varie opzioni, i fattori che incidono sul prezzo e i confronti con altri trattamenti ortodontici ed estetici.


Qual è il costo medio di Invisalign in Italia?


In Italia, il prezzo di un trattamento Invisalign varia mediamente tra 1.500 € e 7.000 €.


La spesa dipende in gran parte dalla durata del trattamento e dalla complessità del caso clinico: un piccolo disallineamento richiede poche mascherine mentre un trattamento completo di entrambe le arcate può protrarsi per diversi mesi e comportare un costo più elevato.


invisalign costi


Ci sono differenze di prezzo tra Invisalign Full, Moderate e Lite?


Sì, esistono diverse tipologie di trattamento Invisalign, ciascuna pensata per esigenze differenti.


Tipologia InvisalignCaratteristiche principaliPrezzo medio in Italia
Invisalign LitePer correzioni lievi, con durata più breve del trattamento2.000 - 3.500 €
Invisalign ModeratePer disallineamenti di media entità3.500 - 5.000 €
Invisalign FullPer trattamenti più complessi5.000 - 7.000 €


Da cosa dipende il prezzo di Invisalign?


Il costo può variare in base a diversi fattori, tra cui


  • Numero di mascherine necessarie: più il trattamento è lungo, maggiore sarà la spesa;
  • Gravità del caso clinico: disallineamenti complessi richiedono più tempo e controlli;
  • Esperienza dell’ortodontista: professionisti con maggiore specializzazione potrebbero proporre prezzi più alti;
  • Tecnologie diagnostiche utilizzate: ad esempio, impronte digitali 3D e radiografie avanzate;
  • Zona geografica: i costi possono cambiare tra nord, centro e sud Italia;
  • Servizi inclusi nel trattamento (visite di controllo, contenzioni finali e follow-up).


Invisalign costa uguale in tutte le città o ci sono differenze?


No, il prezzo di Invisalign può variare a seconda della città e della zona geografica. Generalmente, nell'area del Nord Italia i prezzi tendono ad essere più alti, soprattutto nelle grandi città. Al centro i costi si abbassano, anche se potrebbero esserci tariffe più elevate nelle grandi città. Al sud e sulle isole i prezzi sono, in genere, più bassi.


Area geograficaPrezzo medio Invisalign
Nord Italia (Milano, Torino, Venezia)4.500 - 7.000 €
Centro Italia (Roma, Firenze, Bologna)3.500 - 6.000 €
Sud Italia (Napoli, Bari, Palermo)2.500 - 5.500 €


Per una panoramica più chiara dei costi, puoi prenotare una visita ortodontica su Centriortodonzia.it, sito web che offre la possibilità di accedere ai trattamenti di ortodonzia più richiesti, come Invisalign, nelle principali città italiane. Centriortodonzia.it fa parte di Eccellenza Medica, azienda leader nell'offerta di servizi di prenotazione online di esami e visite mediche, non soltanto in ambito odontoiatrico.


Invisalign è più economico per ragazzi o adulti?


Invisalign ha ideato soluzioni specifiche per i più giovani, in particolare:


  • Invisalign First per i bambini in crescita (fino ai 10-11 anni);
  • Invisalign Teen per gli adolescenti.


Generalmente, però, il prezzo non dipende dall’età del paziente ma dalla complessità del caso e dalla durata del trattamento. In altre parole, un adulto con un disallineamento lieve potrebbe spendere meno rispetto a un adolescente con una malocclusione complessa e viceversa.


Ciò che è certo è che Invisalign viene preso in grande considerazione sia dagli adolescenti che dagli adulti. Uno studio pubblicato su Researchandmarkets.com (Clear Aligners Market Size, Share & Trends Analysis Report By Age (Adults, Teens), By Material (Polyurethane, Plastic Polyethylene Terephthalate Glycol), By End-use, By Distribution Channel, By Region, And Segment Forecasts, 2025 - 2030) conferma che nel 2020 il trattamento Invisalign, il sistema di allineatori trasparenti più diffuso al mondo, è stato scelto da più di 10,9 milioni di pazienti nel 2020, di cui più di 5 milioni adolescenti.


Anche i dati relativi ai centri di ortodonzia accreditati Eccellenza Medica confermano un crescente interesse rispetto agli allineatori trasparenti Invisalign, sempre più apprezzati e richiesti nell'ambito dei trattamenti di ortodonzia mobile per ragazzi e adulti.


Invisalign è più caro rispetto all’apparecchio tradizionale?


Molti pazienti si chiedono se Invisalign sia più costoso di un apparecchio fisso. In realtà, i prezzi possono sovrapporsi a seconda della tipologia di apparecchio. Come mostrato dalla seguente tabella, infatti, esistono diverse tipologie di apparecchi fissi.


Tipo di apparecchioPrezzo medio
Apparecchio fisso metallico1.500 - 5.000 €
Apparecchio fisso invisibile2.500 - 5.000 €
Apparecchio autolegante2.500 - 5.000 €
Apparecchio linguale 2.500 - 7.000 €
Invisalign1.500 - 7.000 €


In linea generale, dunque, non ci sono grosse differenze di prezzo tra Invisalign e gli apparecchi fissi. Piuttosto che sulla questione economica, ti consigliamo di focalizzarti sulle tue esigenze non solo estetiche ma soprattutto funzionali. In tal senso, sarà determinante il parere del tuo ortodontista il quale ti indicherà la soluzione potenzialmente migliore per te.


Invisalign è conveniente rispetto alle faccette dentali?


Molti pazienti confrontano Invisalign con le faccette dentali ma si tratta di trattamenti dalle finalità completamente differenti, in quanto:


  • Invisalign corregge la posizione dei denti attraverso mascherine trasparenti invisibili e, dunque, vantaggiose anche sul piano estetico;
  • Le faccette migliorano l’estetica del sorriso coprendo la superficie esterna dei denti ma non correggono i disallineamenti.


TrattamentoFinalitàPrezzo medio
InvisalignAllineare i denti in modo graduale e duraturo1.500 - 7.000 €
Faccette dentaliCorreggere estetica, colore e forma dei denti100 - 2.500 € per dente (in base al materiale scelto)


Su questo argomento è importante conoscere anche il parere degli esperti del settore. Il Dott. James Ko, tra gli ortodontisti maggiormente apprezzati in Canada, nel corso di un'intervista pubblicata sul sito markhamsmilecentre.ca, si è espresso sulla questione relativa al crescente interesse dei pazienti verso la componente estetica dei trattamenti Invisalign. Sul punto, il Dott. Ko è stato piuttosto chiaro specificando che: "È vero che Invisalign può migliorare l'aspetto estetico dei denti ma  ai miei pazienti specifico sempre che l'obiettivo principale di Invisalign è migliorare la salute orale".


invisalign vs apparecchi fissi e faccette: confronto dei costi


Domande frequenti sui costi di Invisalign


Ci sono costi aggiuntivi oltre all’apparecchio?


Solitamente, il preventivo che ti verrà proposto dal centro di ortodonzia a cui ti rivolgerai è all inclusive e comprende anche:


  • Prima visita e diagnosi (impronte, radiografie, scansioni 3D);
  • Controlli periodici;
  • Apparecchio di contenzione finale per preservare i risultati raggiunti.


Ti consigliamo, nel momento in cui ti verrà sottoposto un preventivo, di porre domande circa i servizi compresi nel prezzo del trattamento Invisalign.


Si può detrarre il costo di Invisalign dalle tasse?


Sì. Trattandosi di una spesa medica, può essere portata in detrazione, nella misura del 19%, nella dichiarazione dei redditi. Chiaramente, ai fini dell'ottenimento del beneficio fiscale, sarà necessario che il centro ortodontico emetta e ti fornisca la fattura relativa alla prestazione erogata. Occhio ad un aspetto importante. Può capitare che la fattura relativa ai costi dell'apparecchio venga emessa direttamente da Invisalign piuttosto che dal centro ortodontico. La normativa attualmente in vigore, però, specifica che possono essere portate in detrazione solo le spese mediche incluse nella fattura emessa dalla clinica o dall'ortodontista.


Invisalign costa di più se il trattamento è più lungo?


Sì. La durata incide direttamente sul numero di mascherine necessarie e quindi sul prezzo finale.


Invisalign è coperto dal Servizio Sanitario Nazionale?


No, Invisalign non rientra nelle cure ortodontiche erogate dal SSN, se non in casi molto particolari e certificati di malocclusione grave nei minori (0-14 anni).


Invisalign è coperto dalle assicurazioni dentistiche?


Dipende dal tuo contratto. Tra le prestazioni standard coperte solitamente gli apparecchi Invisalign non sono presenti. Al contrario, la copertura potrebbe essere garantita, in tutto o in parte, da una polizza dentale integrativa.


Invisalign si può pagare a rate?


Dipende dalle politiche applicate dal centro di ortodonzia. Molti studi dentistici offrono piani di pagamento personalizzati e formule di rateizzazione mensile per consentire ai pazienti di far fronte all'investimento in un arco temporale più lungo.


Fonti


  • Researchandmarkets.com;
  • Markhamsmilecentre.ca.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde centriortodonzia.it

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: