logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Quanto costa mettere un apparecchio linguale?


Cos'è un apparecchio linguale?


L’apparecchio linguale è una tipologia di apparecchio ortodontico fisso progettato per essere completamente invisibile dall’esterno. A differenza dell’apparecchio tradizionale, che viene applicato sulla superficie frontale dei denti, l’apparecchio linguale viene posizionato sul lato interno, a contatto con la lingua. Ciò lo rende la soluzione ideale per correggere denti storti, malocclusioni o spaziature senza mostrare alcun dispositivo metallico quando si sorride o si parla.


Dal punto di vista del funzionamento, l’apparecchio linguale è molto simile a quello tradizionale in quanto utilizza attacchi (brackets) e archi ortodontici che esercitano una forza graduale sui denti, guidandoli nella posizione corretta. La differenza principale sta nel fatto che ogni singolo bracket viene realizzato su misura, così da adattarsi perfettamente alla forma del lato interno di ciascun dente. Anche i fili ortodontici sono personalizzati per garantire un movimento dentale preciso ed efficace.


L’apparecchio linguale è particolarmente indicato quando è necessario correggere movimenti dentali complessi o gestire problemi di occlusione, ambiti in cui gli allineatori trasparenti (Invisalign) possono risultare meno efficaci. Si tratta, però, di una tecnica particolare, generalmente più costosa rispetto ad altre soluzioni ortodontiche.


Non a caso, non tutti gl ortodontisti la propongono. Secondo un’indagine condotta nel 2021 negli Stati Uniti d'America, solo circa un quarto degli ortodontisti intervistati pratica la tecnica linguale regolarmente. Come confermato anche dagli ortodontisti accreditati dal sito di prenotazioni mediche online EccellenzaMedica.it, il costo e la complessità tecnica rappresentano i principali elementi che ostacolano la diffusione dell'ortodonzia linguale.


costi apparecchio linguale


Quali sono i costi per mettere un apparecchio linguale?


In Italia, il prezzo di un trattamento con apparecchio linguale si aggira generalmente tra 6.000 e 10.000 euro, con variazioni che possono dipendere sia dalla complessità del caso sia dalle scelte tecniche dell’ortodontista.


A incidere sul costo finale contribuiscono diversi elementi, che verranno approfonditi nel paragrafo successivo. Ciò che è importante sapere è che l’apparecchio linguale richiede dispositivi costruiti su misura per ogni dente e una competenza specialistica più elevata, motivo per cui il costo tende ad essere superiore rispetto a quello di apparecchi tradizionali o trasparenti.


Quali fattori incidono sul costo?


Il prezzo dell’apparecchio linguale può variare in modo significativo da paziente a paziente, perché questo tipo di trattamento richiede un livello di personalizzazione e competenza molto superiore rispetto ad altre soluzioni ortodontiche. L’apparecchio viene infatti realizzato su misura per aderire perfettamente al lato interno dei denti, utilizzando tecnologie avanzate come sistemi digitali CAD/CAM e materiali specifici.


A differenza degli apparecchi tradizionali, l’ortodonzia linguale richiede un maggiore impegno professionale: le sedute sono più lunghe, l’accesso alla superficie interna dei denti è più complesso e l’ortodontista deve avere una formazione altamente specializzata.


Inoltre, nel costo complessivo del trattamento vengono spesso inclusi anche la fase di contenzione e i controlli post-terapia, fondamentali per mantenere stabile il risultato nel tempo.


FattoreDescrizione
Formazione dell’ortodontistaRichiede anni di specializzazione e competenze avanzate per la tecnica linguale.
Personalizzazione dei bracketsOgni attacco viene costruito su misura con tecnologia CAD/CAM.
Materiali utilizzatiPossibili materiali premium, come leghe d’oro o resine personalizzate.
Attrezzature e strumentiNecessità di apparecchiature digitali e strumenti dedicati alla tecnica linguale.
Durata e complessità delle seduteLe visite sono più lunghe e tecnicamente impegnative rispetto all’ortodonzia tradizionale.
Complessità del caso clinicoMaggiore personalizzazione per casi complessi o movimenti dentali avanzati.
Trattamento post-terapiaApparecchio di contenzione e visite di controllo
Area geograficaLe cliniche in grandi città o aree ad alto costo potrebbero applicare tariffe più elevate.


Quali sono le differenze di prezzo tra adulti e bambini?


A differenza di quanto accade con altri trattamenti ortodontici, nel caso dell’apparecchio linguale non è l’età del paziente a determinare il costo, bensì le caratteristiche tecniche dell’apparecchio e la complessità del trattamento.


Infatti, l’ortodonzia linguale utilizza dispositivi completamente personalizzati, costruiti su misura per adattarsi alla superficie interna dei denti. Questo significa che, sia negli adulti che nei bambini, il costo dipende principalmente da:


  • Tipo di apparecchio linguale scelto (standard, custom, sistemi premium);
  • Livello di personalizzazione richiesto;
  • Difficoltà del caso clinico e movimenti dentali da correggere;
  • Durata del trattamento e il numero di controlli necessari.


Quali sono le differenze di prezzo tra un apparecchio linguale e un apparecchio tradizionale?


L’apparecchio linguale è in genere la soluzione ortodontica più costosa, perché richiede un livello di personalizzazione molto elevato: i brackets vengono costruiti su misura, l’accesso alla superficie interna dei denti è più complesso e l’ortodontista deve possedere una formazione specialistica avanzata.


L’apparecchio fisso tradizionale, invece, utilizza attacchi standard posizionati sulla parte esterna dei denti e richiede meno tempo clinico e meno personalizzazione, motivo per cui il costo è inferiore.


In Italia, un apparecchio tradizionale ha un prezzo che varia mediamente tra 2.500 e 5.500 euro, mentre un apparecchio linguale parte da cifre ben più elevate per via delle tecnologie e dei materiali utilizzati.


TipologiaCosto medio in Italia
Apparecchio linguale6.000 – 10.000 €
Apparecchio tradizionale2.500 – 5.500 €


Quali sono le alternative all'apparecchio linguale?


Le principali alternative all’apparecchio linguale sono gli allineatori trasparenti (come Invisalign) e l’apparecchio tradizionale. Entrambe le soluzioni hanno costi inferiori rispetto all’ortodonzia linguale, ma presentano caratteristiche diverse da valutare in base alle esigenze del paziente.


Gli allineatori trasparenti rappresentano l’opzione più estetica dopo l’apparecchio linguale: sono quasi invisibili e particolarmente indicati per chi desidera un trattamento discreto senza brackets o fili presenti sulla superficie dei denti. Non sempre, però, sono adatti ai casi più complessi: ci sono situazioni ortodontiche in cui gli aligner non garantiscono la stessa precisione dell’apparecchio linguale o di quello tradizionale.


Quando il caso clinico non è particolarmente complesso e l’esigenza principale è l’estetica, gli allineatori possono essere una scelta conveniente: in Italia il trattamento ha un costo medio compreso tra 3.500 e 7.000 euro, a seconda della durata e della complessità.


L’apparecchio tradizionale, invece, resta la soluzione più efficace per i casi più impegnativi e garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo, pur essendo meno discreto dal punto di vista estetico.


TrattamentoCosto medio in Italia
Apparecchio linguale6.000 – 10.000 €
Allineatori trasparenti (es. Invisalign)3.500 – 7.000 €


pagamento apparecchio linguale


Domande frequenti sui costi dell'apparecchio linguale


Ci sono differenze di prezzo tra apparecchio linguale e Invisalign?


Sì, l'apparecchio linguale rimane la soluzione più costosa mentre Invisalign è un trattamento più conveniente ma comunque potenzialmente dai costi più elevati rispetto a un apparecchio tradizionale.


È possibile pagare l’apparecchio linguale a rate o con finanziamento?


Generalmente, i centri di ortodonzia offrono la possibilità di dilazionare i pagamenti dei trattamenti ortodontici, specie quando presentano costi piuttosto elevati. In questo modo, per il paziente l'investimento diventa maggiormente sostenibile.


Quanto costano gli apparecchi linguali all'estero?


In alcuni Paesi dell'Est Europa i costi potrebbero essere più bassi rispetto all'Italia. Negli Stati Uniti d'America, secondo quanto dichiarato dall'American Association of Orthodontists, i costi oscillano tra 8.000 e 10.000 $.


Fonti e bibliografia


  • Huh, Heidi H et al. “Practice of lingual orthodontics and practitioners' opinion and experience with lingual braces in the United States.” Journal of clinical and experimental dentistry vol. 13,8 e789-e794. 1 Aug. 2021, doi:10.4317/jced.58328.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde centriortodonzia.it

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: