Masticazione inversa
Dettagli Del Consulto
- Titolo:
- Masticazione inversa
- Data Inserimento:
- 05.10.2015
- Categoria:
- Ortodonzia
Descrizione
Mio figlio di otto anni, ha fatto l'esame encefalometrico che ha confermato l'esistenza di una masticazione inversa scheletrica di III classe. Prima di fare tale esame i dentisti mi avevano parlato di SICURO intervento chirurgico in età avanzata, invece dopo aver esaminato la radiografia ,avendo riscontrato una malocclusione NORMOFORME (spero di aver capito bene) mi hanno tranquillizzata sostenendo che la situazione è molto migliore a quella che si credeva tanto che applicando un morfocorrettore (frankel) ci sono buone speranze che il problema si risolva senza intervento chiurugico e senza che venga significativamente compromesso l'aspetto estetico. Secondo la sua esperienza ho capito bene? Grazie
RISPOSTA
Non è l'esame cefalometrico che garantisce sulla buona riuscita dell'ortodonzia funzionale (attivatore di Fraenkel).
L'età è importante (8 anni è una via di mezzo tra l'ottimale e il tardivo) ed è importante la discrepanza (clinica e radiografica).
Le consiglio un ortodontista superpecialista (ce ne sono supr specializzati in terze classi).