Ortodonzia

Espansione palato

Dettagli Del Consulto 

Titolo:
Espansione palato
Data Inserimento:
05.01.2015
Categoria:
Ortodonzia

Descrizione

Buongiorno,
ho 21 anni e morso crociato posteriore unilaterale, ho difficoltà a deglutire ed esteticamente un dismorfia non poi così evidente ma per me molto visibile e fastidiosa. Al momento porto un bite notturno per la digrignazione dei denti e prossimamente dovrei sottopormi ad un'espansione chirurgicamente assistita del palato.
Non ho ancora avuto modo di approfondire l'argomento con il mio dentista e volevo sapere:
Quanto tempo impiega il palato ad espandersi con una tecnica del genere e se dovrò portare degli attacchi fissi su tutti i denti dell'arcata superiore e se si per quanto tempo(indicativamente)?
Quali cambiamenti fisiognomici comporta un'espansione chirurgica del palato in età adulta?
Grazie per la risposta!
Saluti

RISPOSTA

Lei forse parla della disgiunzione rapida della sutura palatina. Per quanto riguarda l'estetica dipende molto dall'entità della discrepanza delle due arcate e dalla deviazione della linea mediana inferiore (mento spostato da un lato).
In casi simili, noi eseguiamo una diagnosi congiunta ortodontica e gnatologica e adoperiamo apparecchiature ad espansione dolce e dispositivi funzionali per mettere in linea i due punti medio incisivi.



Torna alla lista dei Consulti
Vietata la riproduzione anche parziale di grafica e contenuti - Eccellenza Medica -Privacy";

Questo sito usa i cookie. Per informazioni su cookies e privacy. clicca qui.

Per nascondere questo messaggio.