Ortodonzia

Ortodonzia e riassorbimento radicolare

Dettagli Del Consulto 

Titolo:
Ortodonzia e riassorbimento radicolare
Data Inserimento:
03.07.2014
Categoria:
Ortodonzia

Descrizione


Nell'informativa per il paziente che mi è stata consegnata dall'ortodonzista di mia figlia di 14 anni si parla della possibilità di un riassorbimento radicolare. La ragazza ha terminato da 6 mesi il trattamento volto a risolvere problemi come una lieve malocclusione, sovraffollamento degli incisivi inferiori, e chiusura dei 4 incisivi superiori diastemici e conseguente avvicinamento dei canini. Dalla panoramica di controllo che ha appena effettuato non risulta niente di anormale. La mia domanda è se il rischio di riassorbimento a questo punto è escluso o potrebbe ancora verificarsi. Ringrazio anticipatamente

RISPOSTA del team del Dr.Andrea Eliseo

Per spostamenti minimi come quelli che descive direi che il rischio di riassorbimenti apicali è praticamente nullo.



Torna alla lista dei Consulti
Vietata la riproduzione anche parziale di grafica e contenuti - Eccellenza Medica -Privacy";

Questo sito usa i cookie. Per informazioni su cookies e privacy. clicca qui.

Per nascondere questo messaggio.