Ortodonzia

Malocclusione

Dettagli Del Consulto 

Titolo:
Malocclusione
Data Inserimento:
22.05.2014
Categoria:
Ortodonzia

Descrizione


Salve,da qualche anno mi è stata diagnosticata una malocclusione in seconda classe mandibolare e dunque la necessità di un apparecchio fisso per la durata di circa tre anni. Ho espresso il desiderio di effettuare una terapia linguale la quale mi è stata però sconsigliata a causa di una paradontopatia diffusa e del fatto che i backett linguali sembrano essere troppo grandi per i miei denti. Sono d'accordo, in quanto alla diagnosi, col mio dentista ma ho paura che il fatto di evitare la linguale non sia magari tanto necessario. Ho ragione di crederlo, o in effetti sussistono eventi reali per i quali il mio caso non si adatta a questo tipo di terapia?Grazie

RISPOSTA del team del Dr.Andrea Eliseo

Intanto si faccia spiegare bene in che cosa consiste il trattamento. Probabilmente si eseguiranno due estrazioni dei quarti superiori con arretramento dei canoni e incisivi. Ciò comoporterà un appiattimento del profilo e un non miglioramento del mento arretrato (si arretra anche il labbro superiore). Per questo tipo di terapia, la linguale non è indicata.



Torna alla lista dei Consulti
Vietata la riproduzione anche parziale di grafica e contenuti - Eccellenza Medica -Privacy";

Questo sito usa i cookie. Per informazioni su cookies e privacy. clicca qui.

Per nascondere questo messaggio.