Ortodonzia e gengive
Dettagli Del Consulto
- Titolo:
- Ortodonzia e gengive
- Data Inserimento:
- 13.03.2014
- Categoria:
- Ortodonzia
Descrizione
Gentile dottore, ho 26 anni dovrò sottopormi ad un trattamento di ortodonzia per correggere un difetto di malocclusione oltre che estetico. Ho notato ultimamente un problema alle gengive, c'è una lieve retrazione solo sull'arcata inferiore, in particolare in corrispondenza di un canino(ca. 3 mm). Ho sentito il parere di due dentisti che mi hanno tranquillizzata dopo aver visto la panoramica, dicendo che le gengive sono sane e non ho problemi di retrazione ossea. Il problema potrebbe essere causato da un errato spazzolamento e probabilmente da problemi funzionali. Mi è stato detto che l'apparecchio può aggravare il problema (dovrei portarlo ca. 1 anno e mezzo). Vorrei sapere se c'è la possibilità di evitare l'ulteriore abbassamento di gengiva o limitarlo al minimo e se vale la pena affrontare la cura. Io vorrei risolvere il problema, ma non vorrei ritrovarmi in futuro con problemi più gravi.La ringrazio anticipatamente .
RISPOSTA del team del Dr.Andrea Eliseo
La sua, come gran parte delle mail che ricevo, è una disquisizione decisamente appropriata. Direi che la recessione del canino si può risolvere sui due versanti da lei tracciati: evitare l'insulto delle setole dello spazzolino (soprattutto i movimenti orizzontali) ed scaricare il canino dal sovraccarico funzionale dei movimenti di lateralità (si tratta di una semplice manovra di limatura della superficie interna del canino ma è bene che a farla sia un professionista esperto di gnatologia).